Esploriamo il mondo delle tecnologie IoT e condividiamo approfondimenti sulle best practice del settore, nuovi progetti ed AI.

Articoli precedenti

Scopri come la UI Generativa e l'IA stanno risolvendo i problemi di usabilità degli elettrodomestici
Autore: Admin Visup 28 luglio 2025
Scopri come l'Intelligenza Artificiale generativa sta risolvendo i problemi di usabilità degli elettrodomestici professionali. La nuova frontiera dell'interfaccia uomo-macchina nel mondo HoReCa.
Come il Model Context Protocol (MCP) rivoluziona l'AI per macchine e dispositivi connessi su Things5
Autore: Admin Visup 22 luglio 2025
Scopri come il Model Context Protocol (MCP) rivoluziona l’AI per dispositivi connessi: agenti intelligenti, API sicure e automazione con Things5.
Things5 presenta Genuin a IFA Next 2025: piattaforma AI no-code per agenti intelligenti su macchinar
Autore: Admin Visup 22 luglio 2025
Things5 presenta Genuin a IFA Next 2025: la piattaforma editor no-code per creare agenti AI integrati in macchine e dispositivi, IoT oppure connessi localmente.
Autore: Admin Visup 4 luglio 2025
Le normative europee sulla cybersecurity industriale stanno evolvendo rapidamente. A partire dal 2025, infatti, direttive come la NIS2 e il nuovo Cyber Resilience Act (CRA) renderanno obbligatori numerosi adempimenti per le aziende che progettano e producono macchinari e dispositivi connessi al cloud . Ma cosa devono fare concretamente i costruttori per adeguarsi? Quali sono le scadenze , i rischi di sanzione e gli impatti su business, prodotto e supply chain ? Per rispondere a queste domande, Things5 ha organizzato un webinar operativo in collaborazione con i consulenti di P4I – Partners4Innovation , con l’obiettivo di fornire una visione chiara, pragmatica e aggiornata degli adempimenti richiesti.
Autore: Admin Visup 22 maggio 2025
Software driven-innovation non significa sviluppare il lato software in prodotti già esistenti, significa cambiare il modo in cui quei prodotti nascono, funzionano e crescono nel tempo. È il passaggio da oggetti statici a sistemi intelligenti, capaci di evolversi nel tempo, generare nuovi ricavi e migliorare l’esperienza d’uso in modi inaspettati. In questa intervista, Davide Benassi , IoT & UX Manager con esperienza in realtà come Vimec, LiftingItaly e Immergas (attive nei settori HVAC e mobilità personale), ci spiega le implicazioni di questo trend nel mondo manifatturiero. Con esempi concreti, Davide approfondisce perché il vero valore di questa transizione non è solo tecnologico, ma strategico: dai nuovi modelli di business, alla trasformazione delle competenze, fino al cambio radicale di mentalità verso il fallimento e il miglioramento continuo.
Autore: Admin Visup 16 maggio 2025
Una volta completato il primo step – la connettività – il dispositivo comincia a generare dati reali di utilizzo . Ma senza una strategia , quel potenziale rimane inutilizzato. È a questo punto che entra in gioco la data strategy : uno strumento che consente di attribuire ai dati un significato strategico e di trasformarli in valore concreto , generando nuove opportunità di business, ottimizzazione dei processi e innovazione di prodotto. Per molti costruttori, il progetto IoT si ferma alla raccolta: il prodotto è connesso, trasmette dati, che vengono raccolti e registrati sul cloud. Ma senza una data strategy chiara , il valore generato rischia di restare inespresso. È qui che inizia la vera trasformazione.
Autore: Admin Visup 15 maggio 2025
Nel 2011 Marc Andreessen pubblicava il celebre articolo "Why Software Is Eating the World", anticipando una trasformazione che oggi, a distanza di 14 anni, è più viva che mai. Tuttavia, per molte aziende con un DNA manifatturiero, integrare il software e l'intelligenza artificiale nei propri prodotti rimane una sfida tutt'altro che semplice.
Autore: Admin Visup 7 maggio 2025
Molti dispositivi oggi hanno già un’elettronica integrata, ma non sono ancora connessi. Eppure, senza dati , non c’è AI. Per questo, il primo passo verso l’ integrazione dell’ Intelligenza Artificiale è progettare la connettività del prodotto . Significa scegliere fin da subito un’ elettronica e un firmware che abilitino: la raccolta dei dati sul campo la connessione a una piattaforma cloud IoT un’interfaccia locale stabile per il controllo del dispositivo.
Autore: Admin Visup 24 marzo 2025
35 meravigliose applicazioni reali IoT da cui prendere spunto per i tuoi progetti
Autore: Admin Visup 24 marzo 2025
Introduzione all'hardware IoT, alla cybersecurity e alle più comuni piattaforme sul mercato

Innovation Whisper by Things5

Compilando questo modulo, accetti di ricevere comunicazioni da Things5. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. 

Consulta la nostra Privacy Policy per scoprire come proteggiamo i tuoi dati.

Contact Us