Oltre alle funzionalità standard.
Estendi la tua piattaforma Things5
Crea applicazioni IoT brandizzate che estendono le funzionalità di Things5.
Trasforma i moduli della piattaforma in soluzioni personalizzate che rispondono alla strategia di prodotto riflettendo la tua esperienza di brand.
Il nostro team è specializzato nella sviluppo di applicazioni personalizzate che migliorano l'esperienza dei clienti e massimizzano il valore dei tuoi prodotti connessi.
Come funziona
FUNZIONALITA' PRINCIPALI
Porta il valore dei prodotti connessi direttamente nelle mani degli utenti
Modularità
Ogni app può essere costruita da moduli indipendenti e riutilizzabili, selezionati in base alle esigenze specifiche del prodotto o del processo. Crea soluzioni flessibili e scalabili, perfettamente integrate con l’ecosistema Things5.
Accessibilità mobile
Sviluppiamo esperienze mobile native che estendono le funzionalità della piattaforma, permettendo agli utenti di monitorare, controllare e interagire con i dispositivi da qualsiasi luogo.
Esperienze di prodotto personalizzate
Ogni utente può vivere un’esperienza unica, adattata al proprio ruolo, contesto d’utilizzo e tipo di macchina, migliorando la fruibilità e il valore percepito del prodotto connesso.
Come nasce la tua app IoT

CO-PROGETTAZIONE
Disegniamo insieme l'esperienza digitale
Definiamo insieme obiettivi, funzionalità e flussi dell’app, identificando i moduli più adatti all’esperienza utente e al tipo di macchina connessa.
a

SVILUPPO E INTEGRAZIONE
Costruiamo l’app attorno al tuo ecosistema
Sviluppiamo l’app mobile integrando i moduli di Things5 e i sistemi esistenti (ERP, CRM, database). Assicura una perfetta sincronizzazione tra prodotto fisico e digitale.

RILASCIO E OTTIMIZZAZIONE
Fai crescere l'applicazione con i tuoi utenti
Grazie alla natura modulare della piattaforma e dell'app, aggiungi nuove funzionalità, assicurando evoluzione e scalabilità nel tempo.
a
Potenzia le funzionalità dei tuoi prodotti
Crea la tua applicazione personalizzata
Ogni app è costruita su misura da moduli specifici per rispondere a esigenze di business diverse: dalla digitalizzazione del collaudo in fabbrica alla semplificazione delle funzionalità utente, garantendo supporto tecnico e commerce integrati.

Funzionalità utente
Assistenza
Commerce
Test di fabbrica
La digitalizzazione e la connettività rappresentano elementi strategici per la competitività aziendale. Da anni supportiamo le realtà produttive ad affrontare sfide sempre più complesse nel gestire e valorizzare il patrimonio di dati generato dai propri macchinari e dispositivi.
Pairing bluetooth e connessione al cloud
PAIRING BLUETOOTH
Problemi
- Impossibilità di accedere ai dati delle macchine da postazioni esterne
- Assenza di un sistema standardizzato per il monitoraggio e l'acquisizione delle informazioni operative
- Difficoltà significative nello stabilire connessioni affidabili tra macchinari e dispositivi di controllo
- Problemi di sicurezza nell'accesso remoto
Obiettivi
Implementazione di un sistema di connettività standardizzato e riduzione dei tempi di configurazione e gestione dei macchinari.
Soluzione
Creazione di una procedura veloce e sicura per il pairing Bluetooth con un'applicazione mobile che offre:
- funzionalità di controllo e monitoraggio in prossimità al dispositivo, sostituendo il display fisico
- una procedura di associazione semplificata e immediata attraverso QR-code
- supporto per macchinari con limitate capacità di connettività mediante funzionalità APP Gateway che trasforma il telefono in un gateway per l'invio di dati.
CONNESSIONE CLOUD
Problemi
- Impossibilità di accedere ai dati delle macchine da postazioni esterne
- Assenza di procedure semplificate di associazione di rete
- Limitazioni nell'osservazione dello status e performance dei macchinari in tempo reale
- Scarsa visibilità sui trend storici di utilizzo
Obiettivi
Procedura guidata in-app e attivazione semplificata dell’invio dei dati al cloud.
Soluzione
Creazione di un'applicazione mobile che:
- offre un'interfaccia mobile intuitiva per la connessione della macchina al cloud
- guida l'utente passo-passo nella procedura di connessione
OPZIONALE: AUTENTICAZIONE SICURA DELLA MACCHINA
Creazione di un sistema di autenticazione rapida e sicura sul display macchina tramite QR Code che permette la portabilità di impostazioni e programmi/ricette utente da cloud sulla macchina per un'esperienza utente personalizzata.

Processo guidato di configurazione macchina
Problemi
- Complessità di setup a causa di procedure di configurazione lunghe e macchinose
- Gestione del processo di configurazione di molteplici dispositivi
- Scarsa flessibilità nella personalizzazione delle impostazioni
Obiettivi
Semplificazione del processo di configurazione della macchina alla rete Wifi e sviluppo di una soluzione di connettività user-friendly.
Soluzione
Puoi mettere a disposizione del tuo cliente finale un'applicazione mobile che gli permette di:
- associare facilmente il dispositivo alla rete Wifi
- selezionare e impostare il proprio profilo operativo
- avere sotto controllo tutti gli eventi e cambiamenti di status della macchina grazie a notifiche pre impostate
- configurare funzionalità e parametri macchina in base all'utilizzo.

Controllo macchina
Problemi
- Interfacce poco intuitive che limitano l'efficienza operativa
- Mancanza di visibilità sui programmi macchina/ricette in corso
- Difficoltà di trasferimento e standardizzazione dei programmi macchina/ricette
Obiettivi
Semplificazione della user experience per l'accesso alle funzionalità della macchina estendendo le capacità del display fisico.
Soluzione
Puoi mettere a disposizione del tuo cliente finale un'applicazione mobile che gli permette di:
- accendere e spegnere le macchine da remoto
- caricare programmi macchina/ricette personalizzate
- accedere ai dati real time sullo status e funzionamento dei dispositivi
- definire eventi personalizzati in base a trigger specifici.

Monitoraggio della macchina in tempo reale
Problemi
- Mancata visibilità in tempo reale sul funzionamento delle macchine
- Complessità di accesso agli allarmi macchina
- Impossibilità di individuare rapidamente inefficienze operative o anomalie nei consumi
Obiettivi
Accesso ad una visione completa e dettagliata dello status delle macchine filtrabili su base temporale.
Soluzione
Il cliente ha accesso ad un'applicazione mobile che gli permette di:
- accedere ad una dashboard completa dello status della macchina
- visualizzare il dettaglio degli allarmi ed eventuali procedure risolutive
- selezionare filtri per fascia e periodo temporale
- approfondire il singolo dato.

Parametrizzazione
Problemi
- Processi di installazione e configurazione complessi e dispendiosi in termini di tempo
- Difficoltà nella gestione e aggiornamento delle configurazioni
- Mancanza di un sistema di salvataggio e consultazione dei parametri
Obiettivi
Semplificare il processo di configurazione della macchina e ridurre notevolmente le tempistiche di setup.
Soluzione
Il cliente ha accesso ad un'applicazione mobile che gli permette di:
- visualizzare e modificare in sicurezza tutti i parametri della macchina
- caricare configurazioni predefinite, sovrascriverle, salvarle o importarle tramite USB
- salvare e consultare configurazioni e parametri già utilizzati.

Impostazione dei programmi macchina e ricette
Problemi
- Mancanza di visibilità sui programmi macchina/ricette in corso
- Mancanza di un sistema centralizzato per la creazione e archiviazione dei programmi macchina/ricette
- Complessità di attivazione e implementazione dei programmi macchina/ricette sui macchinari
- Limitazioni di accessibilità alle ricette archiviate
Obiettivi
Gestione semplificata dei programmi macchina/ricette da remoto e sincronizzazione automatica con la macchina.
Soluzione
Il cliente ha accesso ad un'applicazione mobile che gli permette di:
- visualizzare e modificare in sicurezza tutti i parametri della macchina
- caricare configurazioni predefinite, sovrascriverle, salvarle o importarle tramite USB
- salvare e consultare configurazioni e parametri già utilizzati.

Analytics
Problemi
- Mancata visibilità sui consumi e sulle principali variabili della macchina
- Incapacità di tenere traccia dei dati storici facilmente accessibili e filtrabili per periodi specifici
- Impossibilità di individuare rapidamente inefficienze operative o anomalie dei consumi
Obiettivi
Accesso ad una visione completa e dettagliata delle performance delle macchine filtrabili su base temporale.
Soluzione
Il cliente ha accesso ad un'applicazione mobile che gli permette di:
- visualizzare statistiche di riepilogo dei consumi energetici e dei volumi di lavoro e di produzione della macchina
- navigare tra dati aggregati sottoforma di KPI e grafici
- ricevere notifiche mensili di riepilogo
- scaricare report generati automaticamente dalla piattaforma (es. HACCP).

Nell’ambito dell’assistenza tecnica, la rapidità e la precisione fanno la differenza. Per questo, dotare i tecnici di strumenti mobile, intuitivi e sempre connessi è oggi essenziale. I moduli dedicati all'assistenza trasformano lo smartphone o il tablet in un vero e proprio centro di controllo operativo, consentendo interventi più veloci, configurazioni più sicure e una diagnosi più efficace anche da remoto.
Parametrizzazione estesa
Problemi
- Accesso limitato alle configurazioni avanzate
- Mancanza di uno strumento centralizzato per la gestione tecnica remota
- Assenza di backup/configurazioni condivisibili
- L’assenza di un sistema per caricare, salvare o replicare liste di parametri esponeva l’azienda a errori manuali e difficoltà di standardizzazione
Obiettivi
Centralizzare e digitalizzare la configurazione avanzata, eliminando la necessità di terminali legacy o interventi fisici.
Soluzione
L’app introduce un modulo di parametrizzazione avanzata, destinato ai tecnici del service che permette di:
- accedere a tutti i parametri macchina
- modificare rapidamente ogni voce tramite tastierino numerico integrato e conferma immediata
- gestire in batch le configurazioni
- caricare file da USB per replicare rapidamente parametri su macchine gemelle o in fase di sostituzione.

Sinottico macchina
Problemi
- Difficoltà nella comprensione del funzionamento macchina
- Mancanza di visibilità sulle variabili critiche nel tempo
- Assistenza poco efficace e time-consuming. I tecnici devono spesso recarsi fisicamente presso la macchina per avere visione del comportamento in tempo reale.
Obiettivi
Rendere immediatamente leggibile il comportamento della macchina, tramite una visualizzazione sinottica intuitiva e interattiva.
Soluzione
L’app integra due visualizzazioni sinergiche per rappresentare in modo completo il funzionamento della macchina:
Visualizzazione sinottica
- Rappresentazione visiva e stilizzata del flusso funzionale
- Overlay dei dati in tempo reale su ogni componente
- L’utente accede allo stato del ciclo operativo, all’interazione tra le parti e riscontra immediatamente l’eventuale anomalia.
Visualizzazione grafica
- Grafici interattivi delle variabili critiche
- Timeline visibile e comparazione tra curve multiple, utile per validare l’andamento del sistema nel tempo
- Tracciamento degli eventi principali della macchina.

Dati in input/output per componenti specifiche
Problemi
- Diagnosi tecnica lenta e non strutturata. I tecnici devono affidarsi a strumenti esterni o controlli fisici per capire se un componente sta funzionando correttamente.
- Assenza di strumenti di test integrati
- Elevata dipendenza dalla documentazione tecnica
- Mancanza di un controllo strutturato e remoto dei segnali
Obiettivi
Fornire uno strumento mobile-friendly anche ai tecnici meno esperti, semplificando l'accesso ai dati critici e riducendo il tempo medio di intervento tecnico.
Soluzione
Il modulo fornisce un’interfaccia real-time per la visualizzazione e il test dei segnali digitali e analogici della macchina che permette di:
- monitorare in tempo reale i segnali INPUT
- disporre di un elenco completo dei componenti attivi, con stato attuale in tempo reale
- eseguire test degli OUTPUT per verificarne il corretto funzionamento.

Gestione troubleshooting
Problemi
- Scarsa visibilità degli allarmi macchina
- Difficoltà nel comprendere la natura dell’errore
- Mancanza di supporto operativo integrato alla macchina
- Nessuna tracciabilità delle segnalazioni e risoluzioni
Obiettivi
Fornire supporto di troubleshooting in tempo reale, comprensibile e visivo, riducendo la dipendenza dall'assistenza tecnica esterna.
Soluzione
L’app introduce un modulo completo di gestione allarmi e troubleshooting interattivo direttamente su mobile che permette di:
- visualizzare l'elenco degli allarmi con stato, codice, descrizione, timestamp
- accedere a una scheda dettagliata degli allarmi completa di istruzioni operative per la disattivazione
- resettare più allarmi contemporaneamente.

Gestione dei tickets
Problemi
- Processi di assistenza frammentati e poco tracciabili
- Tempi di risposta lunghi e scarsa priorità delle segnalazioni
- Assenza di feedback strutturati dal cliente al termine dell’intervento tecnico
- Difficoltà nella gestione documentale (foto, allegati)
Obiettivi
Digitalizzazione dell’intero processo di assistenza tecnica fornendo ai clienti visibilità completa e in tempo reale sullo stato dei ticket.
Soluzione
Il modulo garantisce un’esperienza fluida, completa e tracciabile per la gestione delle segnalazioni tecniche che permette di:
- aprire un nuovo ticket in modo semplificato. Basta selezionare il modello macchina e descrivere brevemente il problema
- allegare immagini per documentare il guasto
- ordinare i ticket per urgenza e tempo trascorso
- raccogliere feedback dai clienti sulla qualità del servizio post-vendita.

L’app mobile diventa il punto di contatto continuo tra il brand e i propri clienti. Attraverso moduli dedicati l’utente può personalizzare la propria esperienza, accedere a nuove features di prodotto e mantenere sempre efficiente il dispositivo. Per l’azienda costruttrice e il brand, questi moduli rappresentano un’opportunità concreta per creare valore ricorrente, fidelizzare il cliente e costruire un’offerta digitale integrata al prodotto fisico che continua a valorizzare il prodotto anche dopo l’acquisto.
Gestione piani per servizi a pagamento
Problemi
- I clienti spesso dimenticano di attivare estensioni di garanzia o non conoscono l’esistenza di servizi premium
- Distanza dal cliente finale per la presenza di intermediari, call center o rivenditori
- Difficoltà a costruire una relazione continuativa post-vendita con il cliente finale.
Obiettivi
Estendere la relazione con il cliente oltre il momento dell’acquisto iniziale digitalizzando l'acquisto e la gestione dei piani di servizio direttamente da app.
Soluzione
Il modulo permette al cliente di:
- visualizzare, attivare e gestire piani di assistenza, estensioni di garanzia e servizi premium direttamente dall’app mobile
- accedere a descrizioni dettagliate dei servizi disponibili
- procedere al pagamento o al rinnovo automatico del servizio direttamente dall'app
- ricevere notifiche di scadenza e avvisi.
Attivazione di nuove funzionalità
Problemi
- Inutilizzo di funzionalità avanzate perché non promosse a livello commerciali o attivabili facilmente dal dispositivo
- Mancanza di percezione da parte dei clienti dell’evoluzione del prodotto nel tempo
- Perdita di opportunità di upselling post-vendita
Obiettivi
Offrire un modello "feature-as-a-service", permettendo l’attivazione graduale di funzionalità avanzate al fine di incrementare il valore percepito del prodotto connesso nel tempo.
Soluzione
Attraverso il modulo, il cliente può:
- esplorare un catalogo di funzionalità disponibili per il suo dispositivo
- accedere a spiegazioni dettagliate e demo interattive
- attivare in 1 click la nuova funzionalità. Il sistema verifica la compatibilità del modello e abilita immediatamente la funzione desiderata, con eventuali piani a consumo o a pagamento.
Acquisto di materiali di consumo e ricambi
Problemi
- I clienti spesso non sanno quali materiali o ricambi siano compatibili con il proprio dispositivo
- La sostituzione dei componenti viene rimandata, compromettendo la performance del prodotto
- Il processo di acquisto è esterno e scollegato dall’esperienza d’uso
Obiettivi
Facilitare l’acquisto dei materiali compatibili al momento giusto, direttamente dall’app fidelizzando il cliente attraverso un canale diretto e automatizzato.
Soluzione
Il modulo e-commerce è direttamente integrato con il profilo macchina del cliente permettendo di:
- suggerire consumabili e ricambi compatibili
- acquistare in modo semplice e intuitivo
- inviare notifiche automatizzate di riordino e offerte dedicate
- tracciare gli ordini effettuati dall'app e salvare preferiti.
Le aziende manifatturiere hanno bisogno di un sistema efficiente per testare e collaudare le macchine prima della spedizione. Molto spesso gli operatori sono ancora costretti a compilare moduli cartacei e inserire manualmente i dati di collaudo nel sistema informatico generando il rallentamento delle tempistiche di testing.
Test e collaudo delle macchine
Problemi
L'approccio tradizionale di testing e collaudo delle macchine è soggetto a errori, ritardi nella consegna delle macchine e mancanza di visibilità in tempo reale sullo stato dei collaudi a causa della difficoltà di raccolta e gestione dei dati di test.
Obiettivi
Digitalizzazione dell'intero processo per un flusso di lavoro più veloce, più fluido e con una tracciabilità completa delle operazioni rendendo disponibili i dati di collaudo anche in aftersales.
Soluzione
Attraverso un'interfaccia intuitiva tablet/mobile, il modulo consente:
- l'accesso a strumenti semplificati per i cicli di test e le procedure di collaudo delle macchine
- la registrazione automatica del dispositivo in cloud e il salvataggio dei dati di collaudo su Things5
- l'accesso a dashboard personalizzabili per visualizzare report e statistiche in tempo reale
- una connettività semplificata alla macchina tramite interfaccia Wifi/BLE

Pairing Bluetooth
Problemi
- Impossibilità di accedere ai dati delle macchine da postazioni esterne
- Assenza di un sistema standardizzato per il monitoraggio e l'acquisizione delle informazioni operative
- Difficoltà significative nello stabilire connessioni affidabili tra macchinari e dispositivi di controllo
- Problemi di sicurezza nell'accesso remoto
Obiettivi
Implementazione di un sistema di connettività standardizzato e riduzione dei tempi di configurazione e gestione dei macchinari.
Soluzione
Creazione di una procedura veloce e sicura per il pairing Bluetooth con un'applicazione mobile che offre:
- funzionalità di controllo e monitoraggio in prossimità al dispositivo, sostituendo il display fisico
- una procedura di associazione semplificata e immediata attraverso QR-code
- supporto per macchinari con limitate capacità di connettività mediante funzionalità APP Gateway che trasforma il telefono in un gateway per l'invio di dati
OPZIONALE: AUTENTICAZIONE SICURA DELLA MACCHINA
Creazione di un sistema di autenticazione rapida e sicura sul display macchina tramite QR Code che permette la portabilità di impostazioni sulla macchina per un'esperienza utente personalizzata.
