Siamo pronti per IFA Next 2025!

Things5 partecipa a IFA 2025: Intelligenza Artificiale per prodotti e macchinari connessi

Sara Strizzolo

22 Luglio 2025

Dopo l’energia del CES di Las Vegas, Things5 vola a Berlino per la fiera più attesa d’Europa: IFA 2025, una delle più importanti fiere globali della tecnologia e dell’elettronica di consumo.

Perché visitare IFA 2025

Ogni anno, migliaia di aziende, startup e media da tutto il mondo si incontrano ad IFA per confrontarsi sul futuro della tecnologia. Con oltre 215.000 visitatori attesi, è sicuramente il punto di incontro ideale per chi vuole emergere  tra i protagonisti del panorama tecnologico attuale


Things5 sarà presente con un suo stand ad IFA Next, il padiglione più innovativo che concentra startup, early adopters e i progetti tecnologici più dirompenti: un hub che fonde tecnologia, ricerca e imprenditorialità per trasformare nuove idee e prototipi in soluzioni concrete. 


Lo slogan di quest'anno Innovation for all non potrebbe essere più in linea con quello in cui crediamo: la tecnologia deve essere semplice, utile e migliorare la vita di ogni giorno.

I temi principali dell'evento? Intelligenza Artificiale, potenza di calcolo e sostenibilità, software. Tre aree che stanno cambiando il modo in cui viviamo e lavoriamo. E noi saremo lì, pronti a mostrarvi come Genuin può fare la differenza.

Genuin: Crea agenti AI per macchine e dispositivi connessi

A Berlino porteremo l’anteprima di Genuin, una piattaforma no-code che ti permette di: 


  • Creare agenti AI personalizzati, in pochi minuti e in totale autonomia
  • Descrivere le funzionalità in linguaggio naturale, come se parlassi a un collega
  • Integrare facilmente APIs ed MCP
  • Collegare gli agenti a dispositivi IoT o connessi localmente


Grazie alla sua app integrata, Genuin unisce comandi vocali, un'interfaccia generativa e l'AI per trasformare ogni prodotto o macchina in agente AI interattivo, in grado di comunicare con l’utente in tempo reale.

Dove trovarci ad IFA Next

  • Hall 25 – Stand 279
  • Messe Berlin, 5 - 9 Settembre


Non potrai partecipare ad IFA ma vuoi scoprire di più su Genuin

Share our articles!

By Admin Visup October 24, 2025
Genuin a Host 2025: l'AI può migliorare il lavoro in cucina
By Admin Visup October 24, 2025
Dati macchina ed esperienza conversazionale: come Genuin rende “parlanti” le macchine connesse
By Admin Visup October 12, 2025
Il modello tradizionale di interazione uomo-macchina ha sempre imposto all'utente un carico cognitivo significativo: l'apprendimento di interfacce, comandi e procedure specifiche. Questo si traduce in ore di formazione e corsi di aggiornamento per padroneggiare nuove funzionalità o programmi. Che si tratti di una nuova apparecchiatura in una cucina professionale, di un macchinario laser in un centro estetico o di un impianto industriale, è sempre stato l'uomo a doversi adattare alla tecnologia, dedicando tempo e risorse per sfruttare al meglio il proprio investimento. La visione alla base di Genuin parte da un presupposto opposto. Le aziende e gli utenti finali non hanno il tempo, né le risorse, da dedicare a una formazione continua. Questo problema è ancora più evidente in settori come l'Horeca, caratterizzati da un turnover del personale elevato, dove è insostenibile ripetere una formazione completa per ogni nuovo dipendente che potrebbe lasciare l'azienda dopo pochi mesi. Per questo, l'obiettivo di Genuin è ribaltare il paradigma: rendere la macchina capace di dialogare con l’utente utilizzando il suo stesso linguaggio . È quindi la macchina stessa che deve comprendere le sue esigenze e guidarlo verso l’utilizzo ottimale. In questo modo, l'interazione viene completamente capovolta. Non è più l'uomo a dover decifrare la complessità della macchina, ma è la macchina stessa a nascondere tale complessità dietro un'interfaccia semplice, diretta e immediata, mettendosi al servizio dell'utente.