[Webinar] Regolamentazione cybersecurity, CRA e NIS2

Cosa cambia con le nuove normative per i costruttori di macchinari e dispositivi?

Sara Strizzolo
04 Luglio 2025
Le normative europee sulla cybersecurity industriale stanno evolvendo rapidamente. A partire dal 2025, infatti, direttive come la NIS2 e il nuovo Cyber Resilience Act (CRA) renderanno obbligatori numerosi adempimenti per le aziende che progettano e producono macchinari e dispositivi connessi al cloud.
Ma cosa devono fare concretamente i costruttori per adeguarsi? Quali sono le scadenze, i rischi di sanzione e gli impatti su business, prodotto e supply chain?
Per rispondere a queste domande,
Things5 ha organizzato un
webinar operativo in collaborazione con i consulenti di
P4I – Partners4Innovation, con l’obiettivo di fornire una visione chiara, pragmatica e aggiornata degli adempimenti richiesti.
Cosa troverai in questo webinar?
Insieme a P4I, abbiamo approfondito:
- Le principali normative europee
- NIS2: obblighi di gestione del rischio, incident response e comunicazione verso l'ACN
- CRA – Cyber Resilience Act: obblighi di cybersecurity by design applicati a tutti i prodotti con elementi digitali
- RED – Radio Equipment Directive: obblighi di compliance per apparecchiature radio e dispositivi connessi
- Ambiti e limiti di applicabilità
- Implicazioni per i costruttori di macchinari
- Scadenze fondamentali
- Piano operativo per l’adeguamento normativo entro le scadenze previste
Compila il form per accedere alla registrazione del webinar
Ti abbiamo mandato una email. Controlla la tua casella di posta elettronica e accedi alla registrazione del webinar!
A presto,
Things5
Evento realizzato in collaborazione con P4I, Partners4Innovation, una società del gruppo DIGITAL360 che offre servizi di advisory per supportare la trasformazione di imprese e pubbliche amministrazioni.


