Genuin ad Host2025: l'AI che parla la lingua del Foodservice

Things5 porta la cucina connessa a Host 2025: vieni a scoprire il futuro del Foodservice

Sara Strizzolo
25 Settembre 2025
Dopo il successo al CES di Las Vegas e l'anteprima ad IFA, il nostro viaggio nell'innovazione fa tappa in Italia. Things5 è infatti orgogliosa di annunciare la sua partecipazione a Host 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore foodservice, che si terrà a Milano dal 17 al 21 ottobre. Da anni collaboriamo con leader internazionali, costruttori di macchine ed elettrodomestici professionali, e non esiste occasione migliore di Host per presentare la nostra visione di cucina connessa e lanciare ufficialmente la nostra nuova piattaforma: Genuin.
Il percorso di Genuin è iniziato al
CES con il
prototipo di un agente AI conversazionale capace di dialogare in linguaggio naturale e generare dinamicamente, in tempo reale, un’interfaccia personalizzata in base al contesto, alle competenze e alla richiesta dell’utente. Il paradigma di interazione si trasforma: l’utente può dialogare con la macchina che assume un ruolo proattivo nel guidare l'accesso alle sue funzionalità e nell'assistenza durante malfunzionamenti e allarmi, ottimizzando l'utilizzo delle sue potenzialità.
Ad IFA, abbiamo svelato l'editor, un'interfaccia web dove i team di ricerca e sviluppo e innovation possono descrivere nuove funzionalità per i propri dispositivi, in linguaggio naturale e senza scrivere una riga di codice.
Ad Host vogliamo portare la sintesi di questa evoluzione: una piattaforma AI che, attraverso un editor e un'app integrata, permette ai costruttori di creare, testare e gestire agenti AI integrati direttamente nelle macchine. Pensate ad un ambiente dedicato, dove i team tecnici possono descrivere in modo semplice e autonomo nuove feature, rispettando workflow e competenze specifiche del prodotto. Poi immaginate un'app collegata, pronta per testare in pochi istanti le nuove capacità della macchina.
Nel settore HoReCa, infatti, ci troviamo di fronte a un paradosso: le macchine sono sempre più sofisticate e ricche di funzionalità, ma gli operatori, a causa di interfacce complesse e di un turnover del personale sempre più elevato, ne sfruttano solo una minima parte. Questo gap tra potenziale e utilizzo limita il valore reale della tecnologia. Genuin nasce per risolvere questa sfida.
Crediamo infatti che un'interazione più semplice con le macchine sia possibile, integrando in ogni dispositivo un "esperto" potenziato dall'AI generativa. Un copilota che guida l'utente, semplifica le operazioni complesse e garantisce un'esperienza d'uso migliore.
A Host porteremo quindi una
demo live di Genuin che sarà operativo su una macchina da caffè, un fabbricatore di ghiaccio, una lavastoviglie e un forno professionali per dimostrare ai costruttori come il loro ruolo sia fondamentale nello sfruttare le tecnologie emergenti per raggiungere un miglioramento reale e misurabile dell'esperienza utente.
Siamo inoltre entusiasti di annunciare che
DiChef, lo showcase di Genuin per il mondo foodservice, è stato premiato con lo
Smart Label - Host Innovation Award. Questo prestigioso riconoscimento, promosso da Host Milano e POLI.design, celebra l'innovazione del settore dell'ospitalità. DiChef è l'esempio pratico di ciò che Genuin permette di creare per una cucina professionale: un sistema intelligente personalizzato che guida e supporta in tempo reale il personale di cucina, di qualsiasi livello di competenza, nelle attività quotidiane, automatizza la gestione dell’inventario e della manutenzione, elimina la necessità di formazione assicurando standard qualitativi uniformi in ogni sede.
I protagonisti del nostro stand saranno quindi Genuin e l'intero ecosistema Things5, la nostra piattaforma cloud integrata e modulare progettata per accompagnare i costruttori di macchine nella trasformazione dei propri prodotti fisici in dispositivi intelligenti, attraverso i dati IoT e l’AI generativa.
Grazie infatti ai moduli Thing5 Connect, che abilita la connettività delle macchine al cloud per la gestione e il monitoraggio da remoto, e al sistema di gestione della conoscenza tecnica di Things5 Support, offriamo ai costruttori un percorso strutturato e progressivo verso l’innovazione integrando connettività e Intelligenza Artificiale nei loro prodotti tramite una piattaforma completa e scalabile.
Vi aspettiamo quindi al
padiglione 7 - stand Q68 per scoprire come trasformare i prodotti in guide esperte potenziate dall'AI.



